Ristrutturazione appartamento: guida pratica

Ristrutturazioni
Lavori di ristrutturazione appartamento – www.ristrutturazionitorino.net

Quando si ristrutturare il proprio appartamento è fondamentale scegliere la ditta giusta a cui affidare i lavori di ristrutturazione: soltanto in questo modo si ottiene un risultato con un buon rapporto qualità/prezzo e che sia duraturo nel corso del tempo. Di conseguenza bisogna confrontare i vari preventivi delle varie aziende del settore, considerando l’offerta nel suo insieme e non rivolgersi semplicemente alla società che propone il prezzo più basso.

Inoltre è necessario che la ditta di ristrutturazione sia affidabile, seria e si avvalga di manodopera e professioni con una certa esperienza nel settore. Per stilare un preventivo l’architetto oppure il geometra deve effettuare un sopralluogo, così da rendersi conto della disposizione degli ambienti e di quali sono gli interventi da mettere in atto. Si consiglia di rivolgersi a una società che porti a termine le ristrutturazioni nei tempi previsti: da questo punto di vista i commenti dei clienti precedenti sono molto utili.

Ristrutturazioni nei condomini

Ristrutturazione

Ristrutturazione casa – www.ristrutturazionimilano.net

Se l’appartamento da ristrutturare è situato in un condominio, qualche giorno prima dell’inizio dei lavori bisogna affiggere in bella vista avvisi in tal senso nelle aree comuni dell’edificio. Inoltre si deve comunicare la propria decisione all’amministratore condominiale. I lavori di ristrutturazione devono essere portati a termine rispettando la privacy e i diritti degli altri condomini, causando quindi i minori disagi possibili. Dato che le ristrutturazioni edili sono spesso molto rumorose, è fondamentale rispettare i limiti previsti dalla normativa comunale per quanto riguarda l’inquinamento acustico.

Inoltre, se la ristrutturazione ha effetti anche sull’aspetto delle zone comuni oppure della facciata (ad esempio trasformando una finestra in una portafinestra o dividendo l’appartamento in due unità immobiliari con l’apertura di un altro ingresso sul pianerottolo), è necessario richiedere l’autorizzazione dell’assemblea condominiale prima di procedere.

I permessi per la ristrutturazione

A seconda degli interventi realizzati cambiano i permessi da richiedere. Se non si modifica il volume dell’appartamento, è sufficiente la DIA (Dichiarazione di Inizio Attività), mentre in caso contrario bisogna ottenere il Permesso di Costruire. In entrambi i casi si presenta all’Ufficio Tecnico del Comune competente per territorio il progetto, allegando tutti i documenti necessari. Una volta che la Commissione Edilizia ha dato parere positivo, vanno pagate le spese di segreteria e gli oneri comunali: gli importi sono molto diversi da un ente locale all’altro, quindi si deve controllare quanto previsto dal regolamento edilizio.

Come scegliere l’impresa di ristrutturazioni

Ditta ristrutturazioni

La scelta dell’impresa di ristrutturazioni deve essere fatta con grande attenzione, valutando bene i vari preventivi e confrontandoli tra loro. Infatti i lavori vanno effettuati a regola d’arte ed è necessario che siano eseguiti da professionisti esperti e competenti come ristrutturazionibologna.org. Ciò vale sia dal punto di vista della progettazione che della messa in opera degli interventi. Solo in questo modo si ottengono risultati duraturi, che uniscono funzionalità e bellezza estetica.

Innanzitutto è bene valutare quali sono gli interventi da mettere in atto, così da avere le idee chiare quando si richiede il preventivo. In secondo luogo si stila un elenco delle imprese di ristrutturazioni presenti nella propria città, verificando quali sono i servizi e le condizioni offerte. Una particolare attenzione va posta alle recensioni degli utenti, così da poter eliminare immediatamente le imprese di ristrutturazione casa che non risultano affidabili oppure che svolgono i lavori con ritardi e rincari. Da questo punto di vista il web è uno strumento veramente utile, perché permette di confrontare informazioni, prezzi e opinioni in modo rapido e semplice.

Al tempo stesso si possono valutare gli interventi di ristrutturazione appartamento già eseguiti per farsi un’idea del metodo di lavoro. La soluzione migliore è optare per una ditta di ristrutturazione  che completi gli interventi nei tempo previsti e che non riserva sorprese nell’uso dei materiali e al momento della fatturazione delle spese. In genere si preferisce rivolgersi a un esercizio commerciale che opera da anni nel settore, in quanto questa caratteristica è verosimilmente indice di competenza.

Ristrutturazione bagno

Ristrutturazione bagno – ristrutturazionebagnomilano.net

A questo punto si richiede un preventivo a ognuna delle aziende selezionate, così da poterli confrontare. Nella maggior parte dei casi il sopralluogo da parte dell’architetto oppure di un professionista del settore è gratuito e senza impegno. Una valida alternativa consiste nello scattare foto dettagliate dell’ambiente da ristrutturare e inviarle alla ditta per ottenere il progetto e il preventivo.

Quando si confrontano le varie offerte non bisogna fermarsi semplicemente al prezzo più basso, ma si devono considerare altri fattori. Ad esempio si valutano le tempistiche di apertura e chiusura del cantiere, i servizi aggiuntivi compresi nel prezzo, le spese da conteggiare a parte, i materiali usati e i possibili inconvenienti causati dalla realizzazione dei lavori (è il caso del rifacimento degli impianti). La convenienza della soluzione tiene conto sia del punto di vista economico che di quello del comfort.