Mobili in stile provenzale per arredare casa

Arredamento provenzale

Lo stile di arredamento provenzale nasce nelle campagne meridionale della Francia tra mare e le alpi, con un tocco rustico e romantico. Grazie a questo stile di arredamento la vostra casa si potrà trasformare con fantasia e semplicità in un angolo dalle atmosfere rilassanti e pacifiche. Nei negozi di arredamento Torino si possono trovare molte idee a cui ispirarsi per arredare casa in stile provenzale.

Quali materiali scegliere per arredare in stile provenzale?

Il primo passo per comprendere come arredare una casa in stile provenzale è capire quali materiali. Il legno con toni naturali e il ferro battuto sono sicuramente gli elementi determinanti per lʼarredamento provenzale per rendere il gusto del rustico, soprattutto in cucina. Mentre la pietra è utilizzata per il pavimento e i lavabi, ma anche per i dettagli della zona cucina. Gli oggetti sono fondamentali per lo stile provenzale e tra quelli irrinunciabili troviamo ceramica e vimini.

Mobili e accessori per cucina e zona living

Cucina provenzale

Cucina provenzale – https://cucineroma.net/

La cucina è lʼambiente che più si vive della casa quando si è in compagnia e secondo lo stile provenzale questo spazio deve essere semplice e sobrio, ma ricco di dettagli e utensili particolari. Il tavolo della cucina provenzale deve essere di legno bianco e le sedie coordinate saranno rivestite da federe con decorazioni floreali. Le credenze saranno comode e capienti per conservare le stoviglie in ceramica e le pentole in rame, in perfetto stile francese.

A completare il tutto un centrotavola con dei veri fiori di campo dai colori delicati. Mentre a dominare il soggiorno deve essere un divano color pastello, con una generosa manciata di cuscini. Un tavolino in legno, accerchiato da poltrone e sedie comode completeranno lo stile di arredamento provenzale con una atmosfera raffinata, profumata dalla lavanda.

I mobili da scegliere nella camera da letto e in bagno

La zona più intima della casa è la camera da letto, che sarà perfettamente rilassante con lo stile provenzale. I muri color panna, addobbati con quadri, accompagneranno il tuo dolce sonno in un letto in legno o in ferro battuto, posizionato al centro dello spazio. Altri elementi fondamentali sono specchi ovali e portafoto con toni chiari per creare unʼatmosfera perfetta per il riposo.

Per l’arredamento del bagno dovete scegliere una vasca vintage con i piedi a vista con tonalità naturali e chiare con oggetti con curve morbide. Gli accessori ideali sono cestini di vimini, specchi molto grandi in legno e fiori, soprattutto ideale è la profumazione della lavanda. L’arredo in stile provenzale è molto semplice e ricreabile con i giusti tocchi e quel pizzico di fantasia per poter abbinare nel migliore dei modi questi elementi.

Ristrutturazione appartamento: guida pratica

Ristrutturazioni
Lavori di ristrutturazione appartamento – www.ristrutturazionitorino.net

Quando si ristrutturare il proprio appartamento è fondamentale scegliere la ditta giusta a cui affidare i lavori di ristrutturazione: soltanto in questo modo si ottiene un risultato con un buon rapporto qualità/prezzo e che sia duraturo nel corso del tempo. Di conseguenza bisogna confrontare i vari preventivi delle varie aziende del settore, considerando l’offerta nel suo insieme e non rivolgersi semplicemente alla società che propone il prezzo più basso.

Inoltre è necessario che la ditta di ristrutturazione sia affidabile, seria e si avvalga di manodopera e professioni con una certa esperienza nel settore. Per stilare un preventivo l’architetto oppure il geometra deve effettuare un sopralluogo, così da rendersi conto della disposizione degli ambienti e di quali sono gli interventi da mettere in atto. Si consiglia di rivolgersi a una società che porti a termine le ristrutturazioni nei tempi previsti: da questo punto di vista i commenti dei clienti precedenti sono molto utili.

Ristrutturazioni nei condomini

Ristrutturazione

Ristrutturazione casa – www.ristrutturazionimilano.net

Se l’appartamento da ristrutturare è situato in un condominio, qualche giorno prima dell’inizio dei lavori bisogna affiggere in bella vista avvisi in tal senso nelle aree comuni dell’edificio. Inoltre si deve comunicare la propria decisione all’amministratore condominiale. I lavori di ristrutturazione devono essere portati a termine rispettando la privacy e i diritti degli altri condomini, causando quindi i minori disagi possibili. Dato che le ristrutturazioni edili sono spesso molto rumorose, è fondamentale rispettare i limiti previsti dalla normativa comunale per quanto riguarda l’inquinamento acustico.

Inoltre, se la ristrutturazione ha effetti anche sull’aspetto delle zone comuni oppure della facciata (ad esempio trasformando una finestra in una portafinestra o dividendo l’appartamento in due unità immobiliari con l’apertura di un altro ingresso sul pianerottolo), è necessario richiedere l’autorizzazione dell’assemblea condominiale prima di procedere.

I permessi per la ristrutturazione

A seconda degli interventi realizzati cambiano i permessi da richiedere. Se non si modifica il volume dell’appartamento, è sufficiente la DIA (Dichiarazione di Inizio Attività), mentre in caso contrario bisogna ottenere il Permesso di Costruire. In entrambi i casi si presenta all’Ufficio Tecnico del Comune competente per territorio il progetto, allegando tutti i documenti necessari. Una volta che la Commissione Edilizia ha dato parere positivo, vanno pagate le spese di segreteria e gli oneri comunali: gli importi sono molto diversi da un ente locale all’altro, quindi si deve controllare quanto previsto dal regolamento edilizio.

Scegliere gli infissi, pro e contro di pvc, legno e alluminio

Infissi

Infissi in legno – infissiroma.net

La scelta degli infissi è per ogni casa un cruccio, si devono studiare bene sia il tipo di zona ed anche il materiale con il quale è meglio realizzarle. Vediamo i pro ed i contro dei principali materiali per infissi.
Il legno è il materiale più naturale che si trova in commercio, ha il lato positivo di essere tra i più belli da vedere, i serramenti di questo tipo sono veramente eleganti, hanno però una grande pecca: hanno necessità di trattamenti annuali per non rovinarsi. Il legno si dice sia un materiale vivo ed effettivamente col caldo tene ad espandersi per il contrario in inverno.

Un materiale come il legno è adatto a livello estetico per le zone extraurbane e montane.
Per quanto riguarda invece alluminio e pvc non occorrono tutti i trattamenti del legno perché non è un materiale vivo quindi non subiscono cambiamenti come aumento di volume o simili.
Esistono anche dei serramenti che sembrano in legno ma sono invece in pvc o alluminio, l’esterno è una vernice che copia colore e venature quindi lo rende uguale alla vista ma con tutti i lati positivi degli altri materiali.

Serramenti

Serramenti in PVC – serramenti-milano.com

Nelle zone dove gli inverni sono molto rigidi esistono dei lati molto negativi per quanto riguarda alluminio e pvc, spesso fanno delle condense che non sono altro che l’impatto freddo e caldo, questo però è facilmente ovviabile grazie all’utilizzo di para spifferi dove questo è necessario. Possiamo quindi dire che tra i tre non esiste un migliore od un peggiore, vanno studiati a seconda delle proprie esigenze e ricordarsi anche che per avere il meglio di un infisso si deve anche avere un buon vetro, o l’isolamento ne resta compromesso.

Se vogliamo dare un occhio anche al portafoglio possiamo dire con certezza che le finestre in legno, se realizzate da un professionista a regola d’arte, hanno dei costi molto elevati rispetto agli altri materiali. Gli infissi meno cari sono senza ombra di dubbio quelli in pvc, e questo però non vuol dire che sia un materiale scadente anzi, è comunque una signora finestra, ha resistenza nel tempo, si possono scegliere innumerevoli rivestimenti estetici, come l’alluminio, che però hanno meno isolamento per quanto riguarda i rumori.

Per scegliere correttamente si devono valutare tutte le varianti, ad esempio la zona, le case vicine che tipologie di serramenti, la forma dei vetri ed anche il budget a disposizione per avere la certezza di esser riusciti nell’intento di comprare il meglio degli infissi in base alle proprie esigenze.

Arredare facilmente casa con gli architetti on line di interni

Architetti on line di interni

La nuova frontiera dell’arredamento di oggi è farlo direttamente da casa con appositi siti progettati appunto per la creazione del proprio arredamento ideale con l’ausilio di un architetto che vi aiuterà e consiglierà il meglio da farsi. Questa nuova metodologia sostituisce a pieno lo studio di architettura e permette ai tanti clienti che ne usufruiscono di risparmiare tempo e stressarsi molto meno.

Come funziona il servizio di arredamento d’interni online?

Il suo funzionamento è davvero semplice e funziona grossomodo quasi per tutti alla stessa maniera, infatti basta collegarsi su uno dei tantissimi siti web di architetti on line di interni ormai disponibili, scegliere un determinato progetto che può essere small, medium, large o solo arredo (arredamento singola stanza) ognuno dei quali progettati con diverse metrature (70 – 100 – 120 metri quadri).

Dopo questo processo, si verrà contattati da un architetto con la quale poter interagire spiegando quali sono le necessità o i desideri che ricercate in un arredamento e infine esaminerà il caso in questione informandovi dei tempi di attesa della consegna del progetto. Terminata la prima parte, partirà da parte del cliente il pagamento che porterà all’elaborazione della proposta di progetto.

Una volta terminato il progetto, l’architetto contatterà il cliente per fissare un colloquio online che si terrà attraverso Skype, dove verranno concordate delle modifiche al progetto ove è possibile. Il colloquio è possibile anche non effettuarlo, ma in quel caso l’architetto ha diritto di scegliere cosa è meglio fare.

L’ultimo passo è il ricevimento del progetto o tramite mail all’indirizzo di posta elettronica o direttamente in una delle sedi di poste italiane. Ci sarebbe un’altra soluzione per scegliere il proprio arredamento ed è quello di compilare i form presenti sui vari siti specializzati, includendo una foto e una piantina.

Quali sono i vantaggi di un architetto online per arredare la casa?

Determinati servizi portano ai clienti svariati vantaggi a partire dalla possibilità di creare il proprio arredamento standosene seduti davanti al computer di casa propria, risparmiando una quantità enorme di tempo spendibile in altre attività. Tutto ciò permette al cliente anche di avere meno stress dovuto appunto alla scelta del progetto che lo soddisfi. In pratica con pochi click il cliente avrà in mano un progetto efficiente sviluppato da architetti dalla grande professionalità.

Costo architetto online e pagamento

I progetti vanno dai 97 euro per uno small fino ai 287 euro per un large, mentre per quanto riguarda la stanza singola il prezzo è di 77 euro. Vengono accettati pagamenti con PayPal oppure con bonifico bancario. Il ricevimento tramite posta del progetto viene a cadere ben 27 euro.

La scelta dei mobili per l’arredamento casa

Arredamenti Roma

Se avete appena acquistato casa o volete ristrutturarla è indispensabile scegliere dei mobili che creino un’atmosfera personale e unica. Prima di acquistare il mobilio per arredare casa è necessario individuare lo stile che si vuole imprimere ad ogni stanza. L’individuazione dello stile è una scelta personale che si basa su esigenze di spazio, gusto estetico e budget.

Scegliere lo stile di arredamento

I designer di arredamenti Roma consigliano di mescolare diversi stili, senza rinunciare al proprio tocco personale che renderà il tutto più accogliente e intimo. Nella scelta dei mobili per l’arredamento casa esistono alcune regole generali da rispettare per essere sicuri di armonizzare ogni singolo elemento e non incorrere in errori grossolani.

Per l’ingresso dell’abitazione considerate lo spazio a disposizione, se è troppo piccolo non acquistate un appendiabiti free- standing ma optate per una consolle con ganci e cassetti così non rimpicciolirete l’ambiente; se al contrario le dimensioni sono ampie collocate uno specchio, un appendiabiti con bracci di design e una consolle in metallo o in legno.

Arredamento cucina e soggiorno

Cucina Chimera di Zappalorto

Cucina Chimera di Zappalorto

Per l’arredamento della zona living, un fattore molto importante da considerare è l’esposizione alla luce, per decidere dove posizionare i mobili e scegliere i colori più adatti. Dopo aver considerato l’esposizione della casa, posizionate il divano nella zona più illuminata e il mobile componibile tv sulla parete opposta, abbellite la stanza con lampade di design e quadri in stile moderno.

In cucina è sempre necessario scegliere mobili resistenti, funzionali e facili da pulire, poiché questa stanza solitamente è la più usata e vissuta. E’ sempre consigliabile valutare prima dell’acquisto di una nuova cucina il numero dei piani di lavoro e lo spazio per l’installazione dell’impianto idraulico, quindi scegliete una cucina componibile non troppo ingombrante ma ricca di ripiani, mensole e cassetti per riporre tutti i vostri utensili.

Arredare le camere ed  il bagno

Arredo bagno

Arredo bagno moderno – https://arredobagnomilano.net/

La camera da letto va arredata con mobili che rispecchiano il vostro gusto estetico, e non vi sono regole particolari da seguire nella scelta dei mobili. Per una camera da letto confortevole e accogliente scegliete dei colori caldi come le tonalità del beige, del rosso e del blu notte.

L’ultimo ambiente della casa da arredare è il bagno, oltre ai sanitari che devono essere resistenti e pratici, scegliete un mobile con lavabo per conservare i vostri oggetti personali o un mobile bagno a colonna con cassetti, ganci e specchio. Se in casa vi sono dei figli, la camera da letto dei bambini non deve essere stracolma di mobili per lasciare uno spazio libero dove possono giocare, quindi optate per letti a castello e cassetterie rigorosamente colorate.

Come scegliere l’impresa di ristrutturazioni

Ditta ristrutturazioni

La scelta dell’impresa di ristrutturazioni deve essere fatta con grande attenzione, valutando bene i vari preventivi e confrontandoli tra loro. Infatti i lavori vanno effettuati a regola d’arte ed è necessario che siano eseguiti da professionisti esperti e competenti come ristrutturazionibologna.org. Ciò vale sia dal punto di vista della progettazione che della messa in opera degli interventi. Solo in questo modo si ottengono risultati duraturi, che uniscono funzionalità e bellezza estetica.

Innanzitutto è bene valutare quali sono gli interventi da mettere in atto, così da avere le idee chiare quando si richiede il preventivo. In secondo luogo si stila un elenco delle imprese di ristrutturazioni presenti nella propria città, verificando quali sono i servizi e le condizioni offerte. Una particolare attenzione va posta alle recensioni degli utenti, così da poter eliminare immediatamente le imprese di ristrutturazione casa che non risultano affidabili oppure che svolgono i lavori con ritardi e rincari. Da questo punto di vista il web è uno strumento veramente utile, perché permette di confrontare informazioni, prezzi e opinioni in modo rapido e semplice.

Al tempo stesso si possono valutare gli interventi di ristrutturazione appartamento già eseguiti per farsi un’idea del metodo di lavoro. La soluzione migliore è optare per una ditta di ristrutturazione  che completi gli interventi nei tempo previsti e che non riserva sorprese nell’uso dei materiali e al momento della fatturazione delle spese. In genere si preferisce rivolgersi a un esercizio commerciale che opera da anni nel settore, in quanto questa caratteristica è verosimilmente indice di competenza.

Ristrutturazione bagno

Ristrutturazione bagno – ristrutturazionebagnomilano.net

A questo punto si richiede un preventivo a ognuna delle aziende selezionate, così da poterli confrontare. Nella maggior parte dei casi il sopralluogo da parte dell’architetto oppure di un professionista del settore è gratuito e senza impegno. Una valida alternativa consiste nello scattare foto dettagliate dell’ambiente da ristrutturare e inviarle alla ditta per ottenere il progetto e il preventivo.

Quando si confrontano le varie offerte non bisogna fermarsi semplicemente al prezzo più basso, ma si devono considerare altri fattori. Ad esempio si valutano le tempistiche di apertura e chiusura del cantiere, i servizi aggiuntivi compresi nel prezzo, le spese da conteggiare a parte, i materiali usati e i possibili inconvenienti causati dalla realizzazione dei lavori (è il caso del rifacimento degli impianti). La convenienza della soluzione tiene conto sia del punto di vista economico che di quello del comfort.

Giochi da giardino per bambini

giochi-da-giardino
Foto: Tenuta Quadrifoglio

Senza dubbio il luogo più amato dai bambini è il parco giochi, un luogo dove potersi divertire con tante attrazioni e la possibilità di stare con gli amici all’aria aperta. Pensate alla gioia che potrete regalare ai vostri figli se riuscirete a trasformare il vostro giardino con tanti giochi fino a farlo diventare un vero e proprio parco di divertimenti.

Le strutture che è possibile installare sono molte, a seconda dello spazio a disposizione, dell’età dei ragazzi o della dinamicità che si vuole creare; è possibile acquistare:

  • Altalene
  • Scivoli
  • Arrampicate
  • Dondoli

Le attrezzature per lo svago all’aperto sono le più salutari per i ragazzi che in questo modo possono restare all’aria aperta, correre e fare movimento in un ambienta adatto a loro e comunque controllato dai propri genitori che possono a loro volta essere partecipi del divertimento.

Ognuna di queste strutture è disponibile in diverse soluzioni, oltre che in svariati colori per adattarsi al resto dell’arredamento; per la sola altalena ad esempio sono disponibili almeno le seguenti varianti:

  • Altalene con pareti laterali a pioli che permettono l’arrampicata
  • Altalene con copertone e ganci a catena
  • Altalene con seggiolino in plastica o vinile

Tutti questi giochi per giardino possono essere di diverse misure, metrature e materiali. Oltre allo spazio fisico di occupazione va considerato anche lo spazio necessario per mettere la struttura in sicurezza, con eventuali tiranti o basi d’appoggio che devono essere ben progettate. Infine le casette per bambini: anche se non vengono considerate un gioco in senso classico, queste rappresentano una valida e divertente alternativa per l’arredamento del giardino.

Le casette per giardino sono tematizzate in base ad un argomento per ragazzi (gnomi, fate, pirati) e in questo modo contribuiscono a sviluppare la fantasia dei bambini che possono immergersi completamente in questi mondi. Tutti questi possono essere splendidi regali per un bambino che li apprezzerà moltissimo e non smetterebbero mai di salirci e scendere, di saltare e giocarci.